Discussione:
[ot] King Kong: film per bambini?
(troppo vecchio per rispondere)
Badio
2005-12-19 08:13:35 UTC
Permalink
Probabilmente sì: diobono sono contento come un bambino...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mr. Land
2005-12-19 08:34:38 UTC
Permalink
Post by Badio
Probabilmente sì: diobono sono contento come un bambino...
Confesso che mi ha deluso nel complesso
Badio
2005-12-19 08:50:41 UTC
Permalink
Post by Mr. Land
Post by Badio
Probabilmente sì: diobono sono contento come un bambino...
Confesso che mi ha deluso nel complesso
Pensa, lo stesso che dico sempre io di tutto LOTR... qui invece ho
ritrovato il Jackson che ricordavo. Quello degli esordi australiani ;)

Poi ovvio che 22 metri di schermo in quinta fila e un Dolby Digital che
faceva venire giù i calcinacci dal soffitto aiutano, in questo caso...
Ma imho, nonostante diverse incongruenze, il film c'è. C'è eccome.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mr. Land
2005-12-19 10:03:11 UTC
Permalink
Post by Badio
Pensa, lo stesso che dico sempre io di tutto LOTR... qui invece ho
ritrovato il Jackson che ricordavo. Quello degli esordi australiani ;)
Poi ovvio che 22 metri di schermo in quinta fila e un Dolby Digital che
faceva venire giù i calcinacci dal soffitto aiutano, in questo caso...
Ma imho, nonostante diverse incongruenze, il film c'è. C'è eccome.
Io ero molto ben disposto; ero (sono) un grande fan dei 3 LOTR, ma dopo un
buon inizio, effetti sonori a parte, tutta la storia viene soffocata da
esagerazioni in CG che IMHO perdono il confronto con quelle di Willis
O'Brien del 33. Ci sono molte scene ben riuscite, ma il lento montaggio me
le ha fatte progressivamente scordare. Bello il finale, ma IMHO per un fan
del vecchio Kong e di Peter Jackson il film sarà un mezza delusione
Badio
2005-12-19 10:17:48 UTC
Permalink
Post by Mr. Land
buon inizio, effetti sonori a parte, tutta la storia viene soffocata da
esagerazioni in CG che IMHO perdono il confronto con quelle di Willis
O'Brien del 33.
Per me invece è il contrario. la CG, per quanto non perfetta, è il meglio
che si sia mai visto fino ad ora in questo campo (e non di poco, imho
siamo eoni avanti a tutto il resto) ed è quanto di più adeguato si potesse
immaginare per un remake odierno di King Kong. Ma soprattutto tale CG
(forte anche di coreografie incredibili e sofisticatissime) non soffoca
mai il film, in cui imho domina sempre e comunque inventiva, capacità di
sfruttare la tecnologia senza farsi sopraffare, senso dell'avventura,
amore per il macabro e il grottesco e passione cinefila. Ripeto,
personalmente ho ritrovato il Jackson di Bad Taste e Braindead. In
versione "mainstream", s'intende.
Post by Mr. Land
per i fan del vecchio Kong e di Peter Jackson il film sarà un mezza
Io sono un fan del Jackson prima maniera (non di quello di LOTR) e non
sono un fan del KK originale. Sono a posto ;)

p.s.

dura ammetterlo (oddio, poi nemmeno tanto) ma da EPIII non ero uscito così
contento, anzi ;))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mr. Land
2005-12-19 11:42:45 UTC
Permalink
"Badio" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:do61cc$ifc$***@news.newsland.it...

Metto prima un po' di spoiler







spiler
Post by Badio
Per me invece è il contrario. la CG, per quanto non perfetta, è il meglio
che si sia mai visto fino ad ora in questo campo (e non di poco, imho
siamo eoni avanti a tutto il resto) ed è quanto di più adeguato si potesse
immaginare per un remake odierno di King Kong.
Rispetto la tua opinione, ma ad esempio la scena con i brontosauri, che pure
parte bene, dopo un po' diventa ridicola e per nulla credibile. Senza
contare il fatto (che per me non ha mai importanza essendo fan dei film
vecchi) che gli attori sono male appiccicati sopra alla scena. La scena del
combattimento con i T-rex, IMHO è bella nel finale, quando omaggia il
classico del 33, per il resto è troppo alla John Woo, dopo un poco perde
credibilità.
Poi non mi va che eliminino scene mitiche nel vecchio film (tre l'altro
girate e messe nel trailer come quella dei marinai sulla zattera nella
palude) per far posto a parecchi minuti di film dentro un burrone con
insetti giganti non molto interessanti, diciamo così
Post by Badio
Ma soprattutto tale CG
(forte anche di coreografie incredibili e sofisticatissime) non soffoca
mai il film, in cui imho domina sempre e comunque inventiva, capacità di
sfruttare la tecnologia senza farsi sopraffare, senso dell'avventura,
amore per il macabro e il grottesco e passione cinefila. Ripeto,
personalmente ho ritrovato il Jackson di Bad Taste e Braindead. In
versione "mainstream", s'intende.
Post by Mr. Land
per i fan del vecchio Kong e di Peter Jackson il film sarà un mezza
Io sono un fan del Jackson prima maniera (non di quello di LOTR) e non
sono un fan del KK originale. Sono a posto ;)
So che non sei fan della trilogia di LOTR, e perciò non possiamo essere
molto vicini come posizioni, ma non credi che se quel King Kong lo avesse
tale e quale fatto il tuo amico Lucas o il mio amico Spielberg, sarebbe
stato stroncato senza pietà e bollato come americanata colossale?
Newport
2005-12-19 14:03:20 UTC
Permalink
Post by Mr. Land
Poi non mi va che eliminino scene mitiche nel vecchio film (tre l'altro
girate e messe nel trailer come quella qrv znevanv fhyyn mnggren aryyn
cnyhqr) per far posto n cnerppuv zvahgv qv svyz qrageb ha oheebar pba
vafrggv tvtnagv aba zbygb vagrerffnagv, qvpvnzb pbfì
Visti i precedenti LOTR, le scene da te menzionate potrebbero trovare
posto nel (nemmeno tanto) eventuale DVD (ovvio che un film così
altamente spettacolare necessita di essere visto su grande schermo,
per rendere al meglio) in versione integrale di King Kong.
Gran bel film!
Ah, preparate i sub!!! :)
Barone Cicala
2005-12-19 13:27:05 UTC
Permalink
Post by Badio
Per me invece è il contrario. la CG, per quanto non perfetta, è il meglio
che si sia mai visto fino ad ora in questo campo (e non di poco, imho
siamo eoni avanti a tutto il resto) ed è quanto di più adeguato si potesse
immaginare per un remake odierno di King Kong.
Si pero' le scene d'azione troooooppo lunghe, ma troooppo.
Il film poteva durare tranquillamente mezz'ora di meno (se non di piu') e ne
avrebbe giovato parecchio.
--
Codice amico MK DS
068779
485359
Elena
2005-12-19 13:39:28 UTC
Permalink
Post by Barone Cicala
Post by Badio
Per me invece è il contrario. la CG, per quanto non perfetta, è il meglio
che si sia mai visto fino ad ora in questo campo (e non di poco, imho
siamo eoni avanti a tutto il resto) ed è quanto di più adeguato si potesse
immaginare per un remake odierno di King Kong.
Si pero' le scene d'azione troooooppo lunghe, ma troooppo.
Il film poteva durare tranquillamente mezz'ora di meno (se non di piu') e ne
avrebbe giovato parecchio.
Il preferisco di gran lunga l'edizione del 1976 prodotta da Dino De
Laurentis.
Ricordo che lo vidi al cinema da bambino e fu il film con più coda
all'esterno della sala (non vi
erano ancora le multisale di oggi). Il film restò oltre 1 mese mezzo con il
tutto esaurito praticamente
ad ogni spettacolo.
Mr. Land
2005-12-19 14:22:16 UTC
Permalink
Post by Elena
Il preferisco di gran lunga l'edizione del 1976 prodotta da Dino De
Laurentis.
Ricordo che lo vidi al cinema da bambino e fu il film con più coda
all'esterno della sala (non vi
erano ancora le multisale di oggi). Il film restò oltre 1 mese mezzo con il
tutto esaurito praticamente
ad ogni spettacolo.
Spero di cambiare idea (come mi è successo altre volte) alla seconda
visione, ma per ora mi duole darti ragione.
Non per te (ovviamente:-)), ma perchè da quando sono un fan del vecchio Kong
ho sempre detestato la versione del 76'; non ho mai sopportato l'idea di
avere eliminato i dinosauri
Elena
2005-12-19 14:38:38 UTC
Permalink
Post by Mr. Land
Post by Elena
Il preferisco di gran lunga l'edizione del 1976 prodotta da Dino De
Laurentis.
Ricordo che lo vidi al cinema da bambino e fu il film con più coda
all'esterno della sala (non vi
erano ancora le multisale di oggi). Il film restò oltre 1 mese mezzo con il
tutto esaurito praticamente
ad ogni spettacolo.
Spero di cambiare idea (come mi è successo altre volte) alla seconda
visione, ma per ora mi duole darti ragione.
Non per te (ovviamente:-)), ma perchè da quando sono un fan del vecchio Kong
ho sempre detestato la versione del 76'; non ho mai sopportato l'idea di
avere eliminato i dinosauri
L'animazione di Carlo Rambaldi del King Kong del '76 fu all'epoca
innovativa, rispetto alle vecchie tecniche
di animazione di altri film del genere (Godzilla e altri), che utilizzavano
la stop motion rendendo l'immagine
dei mostri molto scattosa e meno fluida.
Non per niente vinse anche l'oscar per gli effetti speciali di quel film.
Bello (anche se di meno successo) fu il seguito del 1986.

P.S. Di entrambi i King Kong (1976 e 1986), si trovano il DVD in commercio
di buona qualità, anche se privi di extra.
La versione del 1933 è stata da poco rimessa in vendita anche in edicola con
il logo di Ciak per 9 euro.
Mr. Land
2005-12-19 14:56:38 UTC
Permalink
Post by Elena
L'animazione di Carlo Rambaldi del King Kong del '76 fu all'epoca
innovativa, rispetto alle vecchie tecniche
di animazione di altri film del genere (Godzilla e altri), che
utilizzavano
la stop motion rendendo l'immagine
dei mostri molto scattosa e meno fluida.
Occhio a non commettere l'errore di molti. Il gorilla del Kong 1976 era una
tuta da gorilla creata e indossata da Rick Baker; un po' come le sue stesse
(ma perfezionate) di Greystoke, gorilla nella nebbia e Il grande Joe.
Rambaldi aveva creato solo il braccio ed un Kong a grandezza reale che nel
film si vede solo un secondo "uno" (sullo sfondo quando fugge dalla gabbia e
parzialmente nella nave)
Post by Elena
Non per niente vinse anche l'oscar per gli effetti speciali di quel film.
Non so se conosci la disputa, ma Rick Baker pretendeva per lui il premio. Il
premio fu dato perchè in molti pensarono che il Kong fosse un robottone che
si muoveva in modo totalmente realistico; sbagliando
Credo che l'unico oscar meritato di Rambaldi fu quello per ET, perchè anche
in Alien ci fu un equivoco simile a quello di KK
Post by Elena
Bello (anche se di meno successo) fu il seguito del 1986.
No dai, qui non posso essere d'accordo
Post by Elena
La versione del 1933 è stata da poco rimessa in vendita anche in edicola con
il logo di Ciak per 9 euro.
Ne consiglio invece l'edizione speciale R1 uscita a fine novembre, davvero
notevole come extra
Elena
2005-12-19 15:08:13 UTC
Permalink
Post by Mr. Land
Post by Elena
L'animazione di Carlo Rambaldi del King Kong del '76 fu all'epoca
innovativa, rispetto alle vecchie tecniche
di animazione di altri film del genere (Godzilla e altri), che utilizzavano
la stop motion rendendo l'immagine
dei mostri molto scattosa e meno fluida.
Occhio a non commettere l'errore di molti. Il gorilla del Kong 1976 era una
tuta da gorilla creata e indossata da Rick Baker; un po' come le sue stesse
(ma perfezionate) di Greystoke, gorilla nella nebbia e Il grande Joe.
Rambaldi aveva creato solo il braccio ed un Kong a grandezza reale che nel
film si vede solo un secondo "uno" (sullo sfondo quando fugge dalla gabbia e
parzialmente nella nave)
Al di là della prorietà degli effetti questo King Kong riuscirà a ricreare
la King Kong mania, che
provocò l'edizione del '76 in USA e nel resto del mondo?
Qui si parla anche di questo: (a metà pagina)

http://www.hitparadeitalia.it/voli/articoli/ch770312.htm
Badio
2005-12-19 14:49:35 UTC
Permalink
Post by Barone Cicala
Si pero' le scene d'azione troooooppo lunghe, ma troooppo.
Per me sono perfette. Il difetto che indichi era imho palese in Matrix
reloaded: un gioco al rilancio/massacro contorto, inutile e noioso. Qui è
perfetto: stupisce e diverte. Per come la vedo io (l'isola è lo
strabordante fantastico/immaginifico che il regista tenta di riferire con
la sua arte corrotta) non poteva essere diversamente.

Poi vedo che si tira in ballo il remake del '76. Su quello manco mi
pronuncio, o quasi: immondo. E peggio ancora il sequel. Imparagonabili a
questo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elena
2005-12-19 14:59:04 UTC
Permalink
Post by Badio
Post by Barone Cicala
Si pero' le scene d'azione troooooppo lunghe, ma troooppo.
Per me sono perfette. Il difetto che indichi era imho palese in Matrix
reloaded: un gioco al rilancio/massacro contorto, inutile e noioso. Qui è
perfetto: stupisce e diverte. Per come la vedo io (l'isola è lo
strabordante fantastico/immaginifico che il regista tenta di riferire con
la sua arte corrotta) non poteva essere diversamente.
Poi vedo che si tira in ballo il remake del '76. Su quello manco mi
pronuncio, o quasi: immondo. E peggio ancora il sequel. Imparagonabili a
questo.
... Io ti consiglierei di riguardarlo in DVD, visto che all'epoca (1976),
certamente te lo sei perso.
Potresti anche cambiare idea. Fu all'epoca uno dei film più costosi e con il
grande incasso della storia.
Paragonare gli effetti della nuova versione non ha senso visto che allora
non esistevano le tecniche
di CG di oggi.
Per giudicare un film IMO bisogna vederlo nel contesto dell'epoca di quando
uscì
nelle sale.
Badio
2005-12-19 15:41:04 UTC
Permalink
.... Io ti consiglierei di riguardarlo in DVD, visto che all'epoca (1976),
certamente te lo sei perso.
Visto in repliche (il sequel, invece, in prima visione) e in vari altri
passaggi Tv. Anche troppo.
Potresti anche cambiare idea. Fu all'epoca uno dei film più costosi e con >
il grande incasso della storia.

Insisti con 'sta storia di costi, incassi... di cui a me non può importare
di meno. Da quando sono proporzionali alla qualità d'un film??
Paragonare gli effetti della nuova versione non ha senso visto che allora
non esistevano le tecniche
E chi paragona nulla? la differenza non sta solo negli effetti.
Che però con la CG si possano imbastire situazioni INIMMAGINABILI
all'epoca è fuori discussione. Ovvio.
Per giudicare un film IMO bisogna vederlo nel contesto dell'epoca di quando
No. Imho la piattezza del KK '76 è fuori dal tempo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elena
2005-12-19 16:17:18 UTC
Permalink
Post by Badio
.... Io ti consiglierei di riguardarlo in DVD, visto che all'epoca (1976),
certamente te lo sei perso.
Visto in repliche (il sequel, invece, in prima visione) e in vari altri
passaggi Tv. Anche troppo.
Potresti anche cambiare idea. Fu all'epoca uno dei film più costosi e con >
il grande incasso della storia.
Insisti con 'sta storia di costi, incassi... di cui a me non può importare
di meno. Da quando sono proporzionali alla qualità d'un film??
Sono proporzionali per certi generi, di film con un costo elevato come
questo, e per probabili
sequel.
I film (specie i bb USA), vengono prodotti per incassare il più possibile, e
questo film, ha avuto
una promozione gigantesca, come i DVD del "Making of" venduti prima
dell'uscita del film per esempio.

La trilogia del signore degli anelli, se non avesse avuto l'incasso che ha
avuto non avrebbe certo
fatto parlare di sè per così tanto, e con tutto il merchandasing che ne è
derivato.
momo
2005-12-19 19:47:30 UTC
Permalink
Post by Badio
Insisti con 'sta storia di costi, incassi... di cui a me non può importare
di meno. Da quando sono proporzionali alla qualità d'un film??
E' una battaglia personale che Eleno sta facendo da lungo tempo sul
NG, tira fuori spessissimo gli incassi per parlare dell'importanza di
un film risucendo nel non invidiabile intento di andare contro anche a
chi la pensa come lui su un determinato film
Elena
2005-12-19 22:24:05 UTC
Permalink
Post by momo
Post by Badio
Insisti con 'sta storia di costi, incassi... di cui a me non può importare
di meno. Da quando sono proporzionali alla qualità d'un film??
E' una battaglia personale che Eleno sta facendo da lungo tempo sul
NG, tira fuori spessissimo gli incassi per parlare dell'importanza di
un film risucendo nel non invidiabile intento di andare contro anche a
chi la pensa come lui su un determinato film
Non è nessuna battaglia ma una realtà di fatto: i film sono fatti per
incassare, visto che
il produttore tira fuori centinaia di milioni di dollari.
Se un film non fa l'incasso previsto spesso non viene messo in cantiere un
eventuale
sequel. Di casi di flop, ce ne sono tantissimi e dovresti conoscerli anche
tu.
momo
2005-12-19 22:39:26 UTC
Permalink
Post by Elena
Non è nessuna battaglia ma una realtà di fatto: i film sono fatti per
incassare, visto che
il produttore tira fuori centinaia di milioni di dollari.
Se un film non fa l'incasso previsto spesso non viene messo in cantiere un
eventuale
sequel. Di casi di flop, ce ne sono tantissimi e dovresti conoscerli anche
tu.
Uhh... Aridajeee!!!
Cosa cazzo c'entra quello che scrivi tu? Ogni volta ci torni...
Ma ti droghi??? Prendi degli allucinogeni prima di aprire il tuo
newsreader?
Ma perchè cazzarola mi meraviglio ogni volta...
Elena
2005-12-20 02:20:52 UTC
Permalink
Post by momo
Post by Elena
Non è nessuna battaglia ma una realtà di fatto: i film sono fatti per
incassare, visto che
il produttore tira fuori centinaia di milioni di dollari.
Se un film non fa l'incasso previsto spesso non viene messo in cantiere un
eventuale
sequel. Di casi di flop, ce ne sono tantissimi e dovresti conoscerli anche
tu.
Uhh... Aridajeee!!!
Cosa cazzo c'entra quello che scrivi tu? Ogni volta ci torni...
Ma ti droghi??? Prendi degli allucinogeni prima di aprire il tuo
newsreader?
Ma perchè cazzarola mi meraviglio ogni volta...
Ehi ragazzo, hai qualche problema?
Se non sai come funziona il mondo del cinema fattelo spiegare da qualche
produttore
americano.
Il periodo degli allucinogeni l'ho superato da un pezzo. Le droghe che
prendo io
sono fatti personali e non te le vengo mica spiegare a te cmq.
mAx
2005-12-20 14:02:07 UTC
Permalink
Il 20 Dic 2005, 03:20, "Elena" <***@iol.it> ha scritto:

[SNiP]
Post by Elena
Il periodo degli allucinogeni l'ho superato da un pezzo. Le droghe che
prendo io sono fatti personali e non te le vengo mica spiegare a te cmq.
Leggere i tuoi post e' come guardare una partita a Tetris di uno che non ha
capito come si gioca che pero', ogni tanto, un buco lo centra.

Ed e' proprio li' che qualcosa inizia a tornare...


Ciao,
mAx

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Elena
2005-12-20 14:04:36 UTC
Permalink
Post by mAx
[SNiP]
Post by Elena
Il periodo degli allucinogeni l'ho superato da un pezzo. Le droghe che
prendo io sono fatti personali e non te le vengo mica spiegare a te cmq.
Leggere i tuoi post e' come guardare una partita a Tetris di uno che non ha
capito come si gioca che pero', ogni tanto, un buco lo centra.
Ed e' proprio li' che qualcosa inizia a tornare...
L'importante è riuscire a centrarlo qualche buco.
Ora torniamo a comprare DVD, che è il motivo per cui siamo in questo NG.
momo
2005-12-20 20:07:03 UTC
Permalink
Post by mAx
Leggere i tuoi post e' come guardare una partita a Tetris di uno che non ha
capito come si gioca che pero', ogni tanto, un buco lo centra.
Ed e' proprio li' che qualcosa inizia a tornare...
Max ci hai preso... il problema che poi vuole spiegare lui le regole
di Tetris
Elena
2005-12-20 23:07:28 UTC
Permalink
Post by momo
Post by mAx
Leggere i tuoi post e' come guardare una partita a Tetris di uno che non ha
capito come si gioca che pero', ogni tanto, un buco lo centra.
Ed e' proprio li' che qualcosa inizia a tornare...
Max ci hai preso... il problema che poi vuole spiegare lui le regole
di Tetris
Le uniche regole che accetto e dove e come comprare DVD a prezzo più basso.
P.S. Ho comprato 5 copie del box di Ritorno al futuro oggi al Saturn. :)
Un po' di regali bisogna farli.
mAx
2005-12-24 10:26:13 UTC
Permalink
Post by momo
Max ci hai preso... il problema che poi vuole spiegare lui le regole
di Tetris
Si' e quando lo fa ti parla di Pacman.


Ciao,
mAx
Elena
2005-12-24 11:51:38 UTC
Permalink
Post by mAx
Post by momo
Max ci hai preso... il problema che poi vuole spiegare lui le regole
di Tetris
Si' e quando lo fa ti parla di Pacman.
Ciao,
mAx
Miglior gioco di sempre Pacman Imo.

Dax
2005-12-19 15:13:08 UTC
Permalink
Post by Mr. Land
Confesso che mi ha deluso nel complesso
Nel complesso l'ho trovato buono. Però ci sono almeno due scene che sarebbe
stato opportuno girare con maggiore rigore. Cioè: questi scappano da un
branco di dinosauri che vanno a tutta all'interno di una strettoia e non
vengono neanche calpestati; addirittura qualcuno prende a calci i dinosauri
più piccoli (e più feroci) senza perdere l'equilibrio e continuando la
corsa. Oppure: il tizio che fa la star del film, dopo essere stato connotato
come uomo vile ed egoista, ad un certo punto fa un'entrata triofale alla
Tarzan con tanto di liana. Per la serie: come rovinare in pochi minuti un
film. Qualcuno poi mi dovrebbe dire che ci fa la bella a New York seminuda
con 50 gradi sottozero (addirittura è ghiacciato anche il lago in cui gioca
KK!!). A parte questo però il rapporto tra bella e bestia riesce a
commuovere. E questa è la cosa più interessante del film
Mr. Land
2005-12-19 15:21:35 UTC
Permalink
Post by Dax
Nel complesso l'ho trovato buono. Però ci sono almeno due scene che
sarebbe stato opportuno girare con maggiore rigore. Cioè: questi scappano
da un branco di dinosauri che vanno a tutta all'interno di una strettoia e
non vengono neanche calpestati; addirittura qualcuno prende a calci i
dinosauri più piccoli (e più feroci) senza perdere l'equilibrio e
continuando la corsa. Oppure: il tizio che fa la star del film, dopo
essere stato connotato come uomo vile ed egoista, ad un certo punto fa
un'entrata triofale alla Tarzan con tanto di liana. Per la serie: come
rovinare in pochi minuti un film. Qualcuno poi mi dovrebbe dire che ci fa
la bella a New York seminuda con 50 gradi sottozero (addirittura è
ghiacciato anche il lago in cui gioca KK!!).
Guarda, forse qualcuno ti infamerà per gli spoiler non messi, ma sono
totalmente d'accordo hai segnalato alcune tra le cose più insopportabili del
film insieme a qualche tentativo di humor che anche a me hanno rovinato la
visione
Il fatto che mi abbia deluso non vuol dire che darei un 3 al film. Per me è
da 6.5, ma da PJ, grandeamante del KK del 33 come lo sono io, mi aspettavo
un film da 10.
Post by Dax
A parte questo però il rapporto tra bella e bestia riesce a commuovere. E
questa è la cosa più interessante del film
OK, però poteva essere approfondito maggiormente eliminando senza rimorsi
molte scene di azione come quella dei ragni che, per altro, anche Cooper e
Schoedsack avevano eliminato
Dax
2005-12-19 22:42:57 UTC
Permalink
Post by Mr. Land
Guarda, forse qualcuno ti infamerà per gli spoiler non messi
Scusate ragazzi, ci ho riflettuto dopo che stavo rivelando qualcosa del
film. Però comesi fa a parlarne se non si fa riferimento a qualcosa di
preciso ? Comunque non ho rivelato la trama ma solo qualche particolare.
Infine, anche le pietre conoscono la storia, figuratevi voi che siete super
documentati in fatto di cinema. In futuro farò più attenzione
Post by Mr. Land
Il fatto che mi abbia deluso non vuol dire che darei un 3 al film. Per me
è da 6.5, ma da PJ, grandeamante del KK del 33 come lo sono io, mi
aspettavo un film da 10.
Non mi posso sbilanciare per non rivelare nulla, ma c'è qualche scena da 10
Post by Mr. Land
Post by Dax
A parte questo però il rapporto tra bella e bestia riesce a commuovere. E
questa è la cosa più interessante del film
OK, però poteva essere approfondito maggiormente eliminando senza rimorsi
molte scene di azione come quella dei ragni che, per altro, anche Cooper e
Schoedsack avevano eliminato
Sono d'accordo, perchè non incide sullo sviluppo della storia. Fa solo bella
mostra di sè e non è molto credibile.
Nonostante tutto è comunque un film che scorre via piacevolmente e che nel
complesso giudico soddisfacente. Ripeto: fosse stato più rigoroso in certe
scene sarebbe stato perfetto
Badio
2005-12-19 16:02:05 UTC
Permalink
Dax ha scritto:

Spoiler.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
sarebbe stato opportuno girare con maggiore rigore. Cioè: questi scappano >
da un branco di dinosauri che vanno a tutta all'interno di una strettoia e >
non vengono neanche calpestati

Qualcuno si. Mi pare che alla fine muoiano in 4. Molti vengono smazzati ma
sopravvivono. Che alla fine i più si salvino mi sembra del tutto
accettabile. Come anche qualche cartone in faccia, peraltro
insignificante, ai dinosauri. Almeno in tale contesto "debordante".
Oppure: il tizio che fa la star del film, dopo essere stato connotato
come uomo vile ed egoista, ad un certo punto fa un'entrata triofale alla
Tarzan con tanto di liana.
Si gode il suo momento da pseudo-eroe in una situazione tutto sommato meno
pericolosa e si prodiga in una "tarzanata" come quelle dei film di cui (mi
sembra di ricordare) ha appeso i manifesti nella sua cabina (e sui quali
il mozzo ha scarabocchiato barba baffi, denti, etc). Poi, quando fugge per
primo dal teatro, torna (o meglio) si conferma il cialtrone che era. Tutto
a posto, imho.

Per la nudita della Watss a -20... bah, si un'imprecisione ma.. vuoi
mettere l'effetto scenico?? Se per questo, allora, nella scena sul
ghiaccio a Kong manco fuma il fiato... davvero 'ste cose vi rovinano un
filmone così? ;))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mr. Land
2005-12-19 16:16:05 UTC
Permalink
Post by Badio
Spoiler.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Si gode il suo momento da pseudo-eroe in una situazione tutto sommato meno
pericolosa e si prodiga in una "tarzanata" come quelle dei film di cui (mi
sembra di ricordare) ha appeso i manifesti nella sua cabina (e sui quali
il mozzo ha scarabocchiato barba baffi, denti, etc). Poi, quando fugge per
primo dal teatro, torna (o meglio) si conferma il cialtrone che era. Tutto
a posto, imho.
E si butterebbe in un burrone pieno di insetti assassini? Bah Mi sembra solo
un tentativo di humor mal riuscito.
Post by Badio
Per la nudita della Watss a -20... bah, si un'imprecisione ma.. vuoi
mettere l'effetto scenico?? Se per questo, allora, nella scena sul
ghiaccio a Kong manco fuma il fiato... davvero 'ste cose vi rovinano un
filmone così? ;))
Per quel che riguarda me no, o meglio, alle imprecisioni generalmente ci
passo sopra, alle stupidate molto meno volentieri
Continua a leggere su narkive:
Loading...