Discussione:
Film DVD: lingue e sottotitoli
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2004-05-31 14:16:14 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
da poco ho iniziato a noleggiare DVD per vedermeli in inglese. Osservando il
retro della confezione, controllo sempre che ci sia l'inglese come lingua
disponibile e come sottotitoli. In alcuni, ad esempio "Carlito's Way", non
sembra esserci la lingua inglese, però mi sembra strano. Perché non ci
dovrebbe essere visto che il film è americano???

Attendo notizie!

Grazie!

Luca

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Will Dearborn
2004-05-31 14:22:41 UTC
Permalink
Post by Luca
In alcuni, ad esempio "Carlito's Way", non
sembra esserci la lingua inglese, però mi sembra strano. Perché non ci
dovrebbe essere visto che il film è americano???
In "Carlito's Way" l'inglese c'è, è un errore quello che c'è scritto in
copertina.

--
Will Dearborn
***@virgilio.it
ICQ: 44199980

http://cinema.castlerock.it
http://forum.castlerock.it

UFV: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Viaggio in Italia (DVD), La
dolce vita, Bedlam (TV), Fino a farti male, I diari della motocicletta, El
abrazo partido
Cesare Cioni
2004-05-31 17:53:25 UTC
Permalink
Post by Will Dearborn
In "Carlito's Way" l'inglese c'è, è un errore quello che c'è scritto in
copertina.
Però occhio che qualche volta in quelli a noleggio manca. M'è capitato
una volta, non ricordo con quale titolo, da allora controllo sempre.

Cesare
ginuz
2004-05-31 16:15:34 UTC
Permalink
Post by Luca
Ciao ragazzi,
da poco ho iniziato a noleggiare DVD per vedermeli in inglese. Osservando il
retro della confezione, controllo sempre che ci sia l'inglese come lingua
disponibile e come sottotitoli. In alcuni, ad esempio "Carlito's Way", non
sembra esserci la lingua inglese, però mi sembra strano. Perché non ci
dovrebbe essere visto che il film è americano???
attenzione che spesso le versioni a noleggio dei film contengono solo la
traccia italiana.

ginuz.
momo
2004-05-31 17:56:04 UTC
Permalink
Post by Luca
Ciao ragazzi,
da poco ho iniziato a noleggiare DVD per vedermeli in inglese. Osservando il
retro della confezione, controllo sempre che ci sia l'inglese come lingua
disponibile e come sottotitoli. In alcuni, ad esempio "Carlito's Way", non
sembra esserci la lingua inglese, però mi sembra strano. Perché non ci
dovrebbe essere visto che il film è americano???
In questo caso ci sono, comunque non c'entra la nazionalità del film,
ma bisogna vedere chi ha prodotto il Dvd e se nell'authoring ha messo
i sottotitoli
Giacomo Sambusida
2004-05-31 19:02:45 UTC
Permalink
Post by Luca
Ciao ragazzi,
da poco ho iniziato a noleggiare DVD per vedermeli in inglese. Osservando il
retro della confezione, controllo sempre che ci sia l'inglese come lingua
disponibile e come sottotitoli. In alcuni, ad esempio "Carlito's Way", non
sembra esserci la lingua inglese, però mi sembra strano. Perché non ci
dovrebbe essere visto che il film è americano???
Non so quale sia il caso di Carlito's Way, ma purtroppo prima che dalla
nazionalità del film dipende da quello che decidono gli editori: per esempio
i DVD di Bunuel editi dalla San Paolo non hanno l'audio spagnolo. Altro
caso: L'innocente, che esiste in una edizione francese con audio francese ed
inglese ma non italiano e che mi rifiuto di prendere. Etc. etc.


Giacomo
claudio53
2004-06-02 03:45:10 UTC
Permalink
Post by Luca
Ciao ragazzi,
da poco ho iniziato a noleggiare DVD per vedermeli in inglese. Osservando il
retro della confezione, controllo sempre che ci sia l'inglese come lingua
disponibile e come sottotitoli. In alcuni, ad esempio "Carlito's Way", non
sembra esserci la lingua inglese, però mi sembra strano. Perché non ci
dovrebbe essere visto che il film è americano???
Attendo notizie!
Per Carlito's nessun problema... ma attenzione le regole (in linea di
massima) sono queste...
1) Film originali delle majors (columbia, FOX Warner etc etc) di solito
hanno lingua e sottotitoli originali selezionabili e abbastanza coerenti (in
quelli reg 1 poi spesso ci sono quelli per non udenti: fantastici... in
quanto sottotitolano TUTTo anche le parole della canzone dei titoli di testa
o coda... BOND007 docet!!!)

2) Quelli da distributore italiano (medusa Cecchi Gori etc etc) spesso non
hanno i sottotitoli e se ce li hanno non sono selezionabili e spesso sono
obbligatori (in Italiano con lingua Inglese e a volte viceversa... ad es.
Chocolat)... Poi i medusa (che ho escluso dopo due ***@l@te dalla mia
collezione) li hanno .... TOTALMENTE DIVERSI!!! (vedi Tè con mussolini ad
es...)

Le due regole "generali" ovviamente presentano eccezioni in entrambi i casi
es.:
regola 1) MI-2 NON ha i sottotitoli inglesi (ma ce li ha MI-1)???
regola 2) appunto Carlito's way

Ciao
P.S.: quanto sopra esposto si riferisce alle versioni per acquisto (io NON
noleggio DVD)!!!!
Sebapop
2004-06-02 07:08:28 UTC
Permalink
Post by claudio53
regola 1) MI-2 NON ha i sottotitoli inglesi (ma ce li ha MI-1)???
Per una volta ci sono più sottotitoli nella R1. :)
Mission Impossible R2 IT non ha i sottotitoli in italiano, ma in
inglese sì. Almeno così c'è scritto sulla copertina.
Post by claudio53
P.S.: quanto sopra esposto si riferisce alle versioni per acquisto (io NON
noleggio DVD)!!!!
Nemmeno io li noleggio. Mai. Avrò noleggiato l'ultimo nel 2000.

Sebastiano
Roland Deschain
2004-06-02 10:02:36 UTC
Permalink
Post by Sebapop
Post by claudio53
P.S.: quanto sopra esposto si riferisce alle versioni per acquisto (io NON
noleggio DVD)!!!!
Nemmeno io li noleggio. Mai. Avrò noleggiato l'ultimo nel 2000.
Come mai quest'odio?
Sebapop
2004-06-02 10:32:16 UTC
Permalink
Post by Roland Deschain
Come mai quest'odio?
Odio? Non ho parlato di odio. Semplicemente non è nella mia abitudine
noleggiare un film. Non l'ho mai fatto nemmeno con le VHS, tranne
poche volte, o quando si noleggiava un film con gli amici. E poi abito
in un paesino di 3000 abitanti, con una sola videoteca, e non è che
fosse molto fornita. Ora ci sono sicuramente più titoli, ma non mi è
mai venuta voglia di andare a noleggiare. Sarà perché tanto i film che
voglio vedere li ho in DVD R1 da molto prima che arrivino a noleggio.
O forse perché ora sono appassionato di serie TV e compro praticamente
solo quelle. Boh. C'è anche da dire che si è persa con gli amici
l'abitudine di noleggiare un film e guardarlo insieme. Da parte mia,
odio guardare i film doppiati, quindi evito accuratamente la cosa.
Purtroppo, oramai, non sopporto nemmeno il cinema, magari dalle mie
parti facessero le proiezioni in lingua originale.
Capita spesso che vengano amici a casa mia a guardare qualche
telefilm, o anche qualche film, questo sì. Ma non sono titoli
noleggiati, sono i miei. Ho finito un paio di settimane fa di guardare
la stagione 1 di Alias (dvd r1) con un amico, adesso devo riguardare
Dinotopia con due amici che vogliono vederla (con i quali avevo visto
la miniserie). Sicuramente non guarderò la stagione 2 di Alias da
solo, quando la prenderò. :)
Nessun che voglia vedere "Dr. Quinn, Medicine Woman", però. ;)

Sebastiano
Mike 72
2004-06-02 12:25:50 UTC
Permalink
Una cuorsità: ma quanti anni hai studiato per riuscire a vedere un film in
lingua originale senza i sottotitoli italiani?
Io ci ho provato qualche volta ma riesco a capire solo il 60% di quello che
dicono, perdendomi così molti dialoghi.
Post by Sebapop
Post by Roland Deschain
Come mai quest'odio?
Odio? Non ho parlato di odio. Semplicemente non è nella mia abitudine
noleggiare un film. Non l'ho mai fatto nemmeno con le VHS, tranne
poche volte, o quando si noleggiava un film con gli amici. E poi abito
in un paesino di 3000 abitanti, con una sola videoteca, e non è che
fosse molto fornita. Ora ci sono sicuramente più titoli, ma non mi è
mai venuta voglia di andare a noleggiare. Sarà perché tanto i film che
voglio vedere li ho in DVD R1 da molto prima che arrivino a noleggio.
O forse perché ora sono appassionato di serie TV e compro praticamente
solo quelle. Boh. C'è anche da dire che si è persa con gli amici
l'abitudine di noleggiare un film e guardarlo insieme. Da parte mia,
odio guardare i film doppiati, quindi evito accuratamente la cosa.
Purtroppo, oramai, non sopporto nemmeno il cinema, magari dalle mie
parti facessero le proiezioni in lingua originale.
Capita spesso che vengano amici a casa mia a guardare qualche
telefilm, o anche qualche film, questo sì. Ma non sono titoli
noleggiati, sono i miei. Ho finito un paio di settimane fa di guardare
la stagione 1 di Alias (dvd r1) con un amico, adesso devo riguardare
Dinotopia con due amici che vogliono vederla (con i quali avevo visto
la miniserie). Sicuramente non guarderò la stagione 2 di Alias da
solo, quando la prenderò. :)
Nessun che voglia vedere "Dr. Quinn, Medicine Woman", però. ;)
Sebastiano
Sebapop
2004-06-02 12:57:05 UTC
Permalink
Post by Mike 72
Una cuorsità: ma quanti anni hai studiato per riuscire a vedere un film in
lingua originale senza i sottotitoli italiani?
Guarda, l'inglese lo sapevo abbastanza bene e ho iniziato a guardare i
film in inglese con i sottotitoli in inglese nel duemila. Non capivo
tutto, e ogni tanto dovevo riguardare qualche pezzetto con i
sottotitoli in italiano. Poi si migliora. Io guardo i film *solo* in
inglese, leggo i libri in inglese, ecc. Per le altre lingue mi avvalgo
della traduzione nei libri, mentre i film li vedo comunque in lingua
originale, qualunque essa sia, con i sottotitoli in inglese (perché
non compro dvd italiani, quindi non ci sono quasi mai i sottotitoli
italiani).
Io col tempo ho iniziato a non aver più bisogno dei sottotitoli in
italiano. Poi ho iniziato a non aver più bisogno dei sottotitoli.
Adesso non li metto mai, tranne qualche punto oscuro o tranne quando
sono con amici. La comprensione varia. Friends lo capisco al 100%,
Will & Grace all'80%. Con i sottotitoli siamo al 100% in entrambi,
ovviamente. Preferisco di gran lunga il mio 80% reale, perdendomi i
riferimenti ai personaggi della tv, della politica e dello sport
americano, che un finto 100% della versione doppiata e stravolta.
Post by Mike 72
Io ci ho provato qualche volta ma riesco a capire solo il 60% di quello che
dicono, perdendomi così molti dialoghi.
Il 60% con i sottotitoli in inglese? Non è male come inizio. Se lo fai
più spesso, come abitudine, riesci ad arrivare a capire molto di più.
Piuttosto di vederli in italiano, comunque, guardali in inglese con i
sottotitoli in italiano, almeno fai orecchio. Eviterei proprio di
guardarli doppiati.

Un consiglio: si risponde *sotto* il messaggio originale, tagliando le
parti in più.

www.marco5x.net/usenet/quoting.php

Sebastiano
claudio53
2004-06-02 14:59:57 UTC
Permalink
Post by Mike 72
Una cuorsità: ma quanti anni hai studiato per riuscire a vedere un film in
lingua originale senza i sottotitoli italiani?
Io ci ho provato qualche volta ma riesco a capire solo il 60% di quello che
dicono, perdendomi così molti dialoghi.
Io con i sosttotitoli italiani MI CONFONDO.... e penso che siano di
pochissima utilità
Se conosci un pò l'inglese comincia a guardarli con i sottotitoli originali
(specialmente per NON udenti reg1) che sono PERFETTI... dopo qualche tempo e
un pò d'abitudine capirai i film al 100% e imparerai dei modi di dire tipici
della lingua inglese ( o più spesso americano)!!!
momo
2004-06-03 15:37:38 UTC
Permalink
On Wed, 2 Jun 2004 16:59:57 +0200, "claudio53"
Post by claudio53
Io con i sosttotitoli italiani MI CONFONDO.... e penso che siano di
pochissima utilità
Concordo
E' meglio inglese con sottotitoli in inglese, piuttosto che inglese
con sottotitoli in italiano

Roland Deschain
2004-06-02 15:33:21 UTC
Permalink
Post by Mike 72
Una cuorsità: ma quanti anni hai studiato per riuscire a vedere un film in
lingua originale senza i sottotitoli italiani?
Veramente io e tutti quelli che come me guardano i film in lingua
originale non è che sappiano appunto tutte le lingue.
E' una coincidenza che io sappia molto bene l'inglese ma guardo film
tedeschi in tedesco, giapponesi in giapponese, cinesi in mandarino
ecc...
Metti i sottotitoli e ti gusti il film.

Buonsempre
Enrico C
2004-06-02 16:02:01 UTC
Permalink
Roland Deschain | it.hobby.home-cinema.titoli-dvd
Post by Roland Deschain
Post by Mike 72
Una cuorsità: ma quanti anni hai studiato per riuscire a vedere un film in
lingua originale senza i sottotitoli italiani?
Veramente io e tutti quelli che come me guardano i film in lingua
originale non è che sappiano appunto tutte le lingue.
E' una coincidenza che io sappia molto bene l'inglese ma guardo film
tedeschi in tedesco, giapponesi in giapponese, cinesi in mandarino
ecc...
Metti i sottotitoli e ti gusti il film.
Mah, dipende. Per me l'originale, in una lingua che capisco, almeno in
parte, mi permette di apprezzare di piu` il film, ma se devo guardare
in continuazione i sottotitoli questo diventa un elemento di disturbo,
una distrazione. Inoltre, il significato delle parole e la recitazione
degli attori sono un tutt'uno. Una certa espressione, un certo tono di
voce, valorizza un certo significato: se non posso comprendere il
secondo (il significato della parola detta) finisco per non apprezzare
molto neanche (il modo in cui viene detta). Certo, posso comunque
apprezzare il tono generale, il modo di parlare, e collegare il
parlato alla frase che vedo nei sottotitoli, ma non e` proprio la
stessa cosa, specie se si usano i sottotitoli italiani e non quelli
della lingua originale.

Non so se mi sono capito ;-)
--
"if the speed of light were sixty miles per hour, life would be
youthful, fast, and dark."
http://www.cyberslayer.co.uk/jokes/joke0587.html
Sergio "BigRed"
2004-06-02 17:28:28 UTC
Permalink
On 2 Jun 2004 18:02:01 +0200, Enrico C
Post by Enrico C
Mah, dipende. Per me l'originale, in una lingua che capisco, almeno in
parte, mi permette di apprezzare di piu` il film, ma se devo guardare
in continuazione i sottotitoli questo diventa un elemento di disturbo,
una distrazione. Inoltre, il significato delle parole e la recitazione
degli attori sono un tutt'uno. Una certa espressione, un certo tono di
voce, valorizza un certo significato: se non posso comprendere il
secondo (il significato della parola detta) finisco per non apprezzare
molto neanche (il modo in cui viene detta). Certo, posso comunque
apprezzare il tono generale, il modo di parlare, e collegare il
parlato alla frase che vedo nei sottotitoli, ma non e` proprio la
stessa cosa, specie se si usano i sottotitoli italiani e non quelli
della lingua originale.
Non so se mi sono capito ;-)
Capito e quoto tutto. :-)

Ciao!
--
Sergio "BigRed"

"Strength is irrelevant. Resistance is futile."
Cesare Cioni
2004-06-02 17:55:09 UTC
Permalink
Post by Mike 72
Una cuorsità: ma quanti anni hai studiato per riuscire a vedere un film in
lingua originale senza i sottotitoli italiani?
Io ci ho provato qualche volta ma riesco a capire solo il 60% di quello che
dicono, perdendomi così molti dialoghi.
Beh, se ci sono i sottotitoli nella lingua stessa e un po' la sai, non è
difficile. Io ci risco quasi in tedesco, che è una lingua che ho
studiato solo un paio d'anni.

Cesare
claudio53
2004-06-02 14:27:13 UTC
Permalink
Post by Sebapop
Post by claudio53
regola 1) MI-2 NON ha i sottotitoli inglesi (ma ce li ha MI-1)???
Per una volta ci sono più sottotitoli nella R1. :)
Mission Impossible R2 IT non ha i sottotitoli in italiano, ma in
inglese sì. Almeno così c'è scritto sulla copertina.
Ma neanche per idea ha l'audio inglese ma i sottotitoli solo in italiano!!!
Sebapop
2004-06-02 18:22:37 UTC
Permalink
Post by claudio53
Ma neanche per idea ha l'audio inglese ma i sottotitoli solo in italiano!!!
Ah, ok. Sarà un errore di copertina, allora.

Sebastiano
Continua a leggere su narkive:
Loading...